Visualizzazione post con etichetta Cioccolatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolatini. Mostra tutti i post

domenica 6 dicembre 2015

Bounty artigianali



INGREDIENTI:

120 gr. di farina di cocco;
20 gr. di latte condensato;
20 gr. di burro;
50 gr. di zucchero;
50 gr. di latte;
circa 250 gr. di cioccolato al latte da copertura.

PROCEDIMENTO:

Sciogliere in un pentolino il burro con il latte. Far raffreddare. In una ciotola aggiungere tutti i restanti ingredienti, ad eccezione del cioccolato, versare il latte e mescolare velocemente, prima con un cucchiaio di legno, poi con le mani, fino a formare un impasto compatto. Mettere in frigo per un'oretta. Riprendere l'impasto e modellare la caratteristica forma, poggiare su un tagliere rivestito di carta forno e mettere in frigo per un'ora. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e, aiutandosi con una forchetta ed un cucchiaio, immergere i dolcetti, rigirandoli delicatamente fino a ricoprirli. Rimettere sulla carta forno e, dopo averli finiti tutti, porli in frigo per far consolidare il cioccolato. Possono essere serviti freddi di frigo ma io li preferisco a temperatura ambiente. Volendo, come ho fatto io la seconda volta, potete formarli a "pallina" ricavando dei cioccolatini singoli da mettere nei pirottini.


martedì 31 dicembre 2013

Torrone al cioccolato


Con questa ultima ricetta per il 2013, auguro a voi ed alle vostre famiglie un meraviglioso 2014.

INGREDIENTI:

250 gr. di cioccolato fondente;
400 gr. di cioccolato bianco;
200 gr. di crema spalmabile;
200 gr. di nocciole tostate.

PROCEDIMENTO:

Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e ricoprire le pareti e la base di uno stampo da plum cake. Bisogna procedere in questa maniera: spennellare un lato alla volta, farlo raffreddare in frigo, riprendere lo stampo e continuare con gli altri lati. Deve rimanere un po' di cioccolato che servirà per ricoprire il ripieno. Nello stesso pentolino di prima, sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco ed aggiungerlo in una terrina alla crema spalmabile ed alle nocciole tostate. Con questo impasto riempire tutto lo stampo, mettere in frigo per mezz'ora, riprenderlo e completare con il cioccolato fondente avanzato. Sformare il torrone passando lo stampo per 5 secondi sotto l'acqua calda, tagliare quando è freddo. 

domenica 23 dicembre 2012

Dolce Babbo Natale


Ecco un'idea velocissima per fare un pensierino a qualche amico, parente, conoscente.
L'importante è acquistare uno stampo come questo e munirsi dei relativi bastoncini, tutto per il costo totale di 5 euro circa:
Bisogna semplicemente posizionare i bastoncini a metà del singolo stampo, ricoprirli fino al livello con cioccolato sciolto a bagnomaria, farli asciugare ed il gioco è fatto! Poi si possono incartare con carta trasparente (quella dei fiorai) e decorare a piacere con l'aggiunta di altri gadgets.


giovedì 6 dicembre 2012

Tartufi alle mandorle - Tartufi alle nocciole


INGREDIENTI per mezzo kg. di tartufi alle mandorle:

250 gr. di mandorle senza pelle;
115 gr. di zucchero a velo;
liquore amaretto o rum q.b.
200 gr. di cioccolato fondente.

PROCEDIMENTO:

Mettere le mandorle e lo zucchero a velo in un robot e ridurle in polvere. Spostarle in una ciotola ed aggiungere liquore q.b. fino a rendere compatto il composto. Formare delle palline di media grandezza e passarle nel cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria. Poggiarle su un tagliere ricoperto di carta da forno, aspettare un paio di minuti e metterle in frigo per rassodare. Toglierle e conservarle in pirottini o in una scatola di latta, evitare il frigo perchè potrebbe formarsi una patina biancastra dovuta al burro di cacao che affiora in superficie.

INGREDIENTI per mezzo kg di tartufi alle nocciole:

300 gr. di nocciole tostate;
1 pacco di wafers al cioccolato;
125 gr. circa di crema alla nocciola (tipo Nutella);
200 gr. di cioccolato fondente.

PROCEDIMENTO:

Mettere le nocciole in un robot e tritarle, non in polvere. Spostarle in una ciotola ed aggiungere i wafers sbriciolati con le mani, la crema alla nocciola, quindi mescolare bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formare delle palline di media grandezza e passarle nel cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria. Poggiarle su un tagliere ricoperto di carta da forno, aspettare un paio di minuti e metterle in frigo per rassodare. Toglierle e conservarle in pirottini o in una scatola di latta, evitare il frigo perchè potrebbe formarsi una patina biancastra dovuta al burro di cacao che affiora in superficie.

I cioccolatini della foto sono stati spolverizzati con polvere alimentare oro per renderli più preziosi e scintillanti :)